Cosa scegliere tra “menù” e “menu”?
Iniziamo col dire che il termine deriva da quello francese “menu” (quindi senza accento), comparso per la prima volta nella lingua scritta italiana nel 1877.
Cercando nei più autorevoli dizionari italiani c’è discordanza, tra chi propone la forma accentata, e chi quella non accentata.
“Menu” corrisponderebbe al termine stesso francese, che indica qualcosa di minuto e particolareggiato… Quindi, per questo molti preferiscono differenziare il termine “menù” come lo intendiamo noi, ponendogli l’accento sull’ultima lettera; mentre, qualcuno rimane fedele alla forma originale del termine.
Ti sembra di fare confusione? Assolutamente no, in primo luogo perché, in ogni caso, scrivere il termine con o senza accento non cambia: la pronuncia è sempre la stessa.
Comunque… Che sia menu o menù, l’importante è che sia online, e con Tap Menu è possibile!
Infatti, se fai fare prenotazioni, recensioni o sfogliare il menu online, ti aumentano i clienti.
Quanto è importante per un ristorante permettere ai clienti di fare tutto online?
Attualmente, anche grazie alla diffusione degli smartphone, è diventata pratica piuttosto comune fare delle ricerche online prima di recarsi in una pizzeria o in un ristorante.
In particolare, quando un cliente si mette alla ricerca di un ristorante sul web, ci sono delle informazioni precise che cerca di reperire, per evitare di tuffarsi in un’esperienza “al buio”.
Il menù, ad esempio, è una delle voci più cliccate sui siti dei ristoranti. I motivi principali sono vari: predilezione per determinati cibi, restrizioni alimentari, “stile” del ristorante e fattore economico.
Porta il tuo ristorante ad un alto livello; usa Tap Menu: Clicca qui per saperne di più!